Consorzio Tutela Vini Orvieto

Menu

  • Home
  • L’Orvieto DOC
    • La Storia
    • Vitigni e tipologie
  • Territorio
    • I Comuni dell’Orvieto DOC
    • Caratteristiche pedoclimatiche
  • Consorzio
    • Chi siamo ed attività
    • Organigramma
  • Produttori
  • Eventi/News
  • Contatti

We Love Tasting Umbria, dal 29 giugno al 2 luglio 2017

CLICKA QUI PER IL PROGRAMMA

Invito “Marketing e territorio – Comunicazione e promozione attraverso il vino”, 1 luglio 2017


Invito “L’arte dell’accoglienza – Scenari futuri della ristorazione e del turismo”, 2 luglio 2017

admin 28 Giugno 2017 Eventi/News
  • ← Locandina Evento Il racconto del Miracolo del Corporale al Duomo di Orvieto, 10 giugno 2017
  • A Roma la degustazione-evento “Orvieto città del Vino e dell’Arte” →

Produttori

  • ARGILLAE
  • AZIENDA AGRICOLA CIRULLI
  • BARBERANI
  • BARBI
  • BARONCINI
  • BIGI
  • CANTINA ALTAROCCA
  • CANTINA CARDETO
  • CANTINA COLLI AMERINI
  • CANTINE MONRUBIO
  • CARDETO
  • CARPINETO
  • CASTELLO DELLA SALA
  • CASTELLO DI CORBARA
  • CASTELLO DI MONTEGIOVE
  • CUSTODI
  • DECUGNANO DEI BARBI
  • FALESCO
  • LA CARRAIA
  • PALAZZONE
  • Podere Barbi
  • ROCCA DELLE MACIE
  • RUFFINO
  • SCAMBIA
  • Schenk
  • SERGIO MOTTURA
  • TENUTA DI SALVIANO
  • TENUTA LE VELETTE
  • TENUTA POGGIO DEL LUPO
  • TITIGNANO AGRICOLA
  • VITALONGA

Seguici anche su:

PSR Regione Umbria 2007 - 2013. MIS 133

Regione
Umbria

Repubblica
Italiana

Fondo Europeo Agricolo per lo sviluppo rurale:
l'Europa investe nelle zone rurali

PSR Regione Umbria 2007 - 2013. MIS 133

Regione
Umbria

Repubblica
Italiana

Fondo Europeo Agricolo per lo sviluppo rurale:
l'Europa investe nelle zone rurali